Sentiero Italia C.A.I. – Capo di ponte – Paspardo

45,00 

a persona

Descrizione

Partenza da Capo di Ponte e risalita attraverso il bosco che attraversa un tratto delle rocce montonate di verrucano Lombardo con le famose incisioni rupestri risalenti all’antica civiltà Camuna. 
Si attraversa il bosco di castagni e latifoglie fino ad arrivare al caratteristico paese di Cimbergo con visita al dominante castello medioevale costruito con le varie tipologie di rocce che caratterizzano questo versante. 
Tappa al consorzio della Castagna e discesa in mezzo ai castagni. 
Percorso ad anello molto piacevole dove le rocce fanno da padrone, creando caratteristici angoli tutti da ammirare contornati dai bellissimi Pizzo Badile e Concarena.

Dislivello: 700 mt
Quota di partenza: 360 m slm
Quota max: 980 m slm
Uscita condotta da: Bernardi Giuseppe, A.M.M. Guide Alpine Lombardia

 

Orario attività: 09:00 – 17:00

Requisiti

Età: adulti

Da sapere

Materiale consigliato: scarponcino da Trekking / Montagna, Giacca antivento antipioggia, pile o strato caldo, maglietta di ricambio, bevanda minimo 1 litro (no acqua sul percorso), cappellino, occhiali da sole, crema solare, pranzo al sacco e spuntini (no rifugi)

Luogo d'incontro

Ritrovo: Parcheggio Graffiti Park, Capo di Ponte (BS) Ritrovo: 8:45

Dettagli

Potrebbe interessarti anche

La cornice del parco illuminato dalle torce e dalle lanterne regalerà a tutti un’indimenticabile serata!

18,00 

Il nostro obbiettivo sarà concederci il tempo per osservare ed ascoltare i cervi, particolarmente presenti durante il loro periodo riproduttivo all’interno di questa fantastica vallata del Parco Nazionale dello Stelvio.

Da 10,00 

Partiremo alla stazione intermedia della telecabina Ponte-Tonale dove prenderemo la Cabinovia fino al Passo Tonale e poi il sentiero che in mezzo alle praterie alpine sale al Rifugio Nigritella. Da qui poi ridiscenderemo a piedi all’intermedia passando dalla loc. Vescasa e quindi alla stazione intermedia della cabinovia Ponte di Legno – Tonale.

10,00 

Con il supporto di un esperto micologo andremo nel bosco: capiremo dove cercare i funghi e raccoglieremo quelli commestibili imparando a riconoscere quelli velenosi.

Da 5,00 

45,00