Da 6,00 €
a persona
La nostra mattinata partirà da Malga Salina (2100 m) in cui si svolgerà una visita guidata per assistere alle tecniche e alle lavorazioni casearie che portano alla produzione dell’ottimo formaggio, del burro e delle ricotte. Dopo aver compreso come avviene la trasformazione dal latte al formaggio, grazie alle attente spiegazioni del casaro, proseguiremo la nostra camminata passeggiando tra pascoli e torbiere e cercheremo di capire quali specie vegetali consentono alle bovine di produrre un latte che consente la realizzazione di formaggi con gusti e profumi unici. Durante la giornata ci sarà il tempo per consumare il nostro pranzo al sacco per poi continuare la nostra passeggiata naturalistica nelle praterie tra erbe aromatiche e variopinte. Nel pomeriggio, prima di salutarci, avremo l’opportunità di degustare una deliziosa merenda con i prodotti della malga.
Pranzo al sacco da portarsi a cura di ogni partecipante.
Tutti i partecipanti con l’iscrizione all’attività aderiranno anche alla degustazione dei prodotti della malga. Il costo della degustazione è di 8,00 euro a partecipante (anche bambini < di 6 anni) e verrà pagato direttamente in malga.
Requisiti
Età: adulti e famiglie con bambini e ragazzi (dai 6 anni)
Da sapere
Materiale consigliato: Adeguato abbigliamento da montagna con scarponcini o scarpe da trekking, zaino con pranzo al sacco, borraccia con acqua, felpa, kway, ombrellino, crema solare e capellino.
Segnalare eventuali intolleranze alimentari
Luogo d'incontro
Da 6,00 €