Alla scoperta degli ungulati delle alpi. Visita guidata all’area faunistica di Pezzo

Da 2,50 

a persona

Descrizione

Durante la visita guidata i protagonisti saranno gli ungulati presenti all’area faunistica. La loro ecologia e la loro storia.

 

Che differenza c’è tra un cervo e un capriolo, quale la differenza tra palchi e corna, perché gli stambecchi sono così abili ad arrampicarsi ecc.

 

Un’occasione per vedere da vicino e conoscere meglio queste specie presenti all’interno del Parco dello Stelvio.

Requisiti

Età: Adulti e famiglie con bambini e ragazzi

Da sapere

Materiale consigliato: Adeguato abbigliamento da montagna con scarponcini o scarpe da trekking, zaino con pranzo al sacco, borraccia con acqua, felpa, kway, ombrellino, crema solare e capellino

Luogo d'incontro

Ritrovo: Area Faunistica loc. Pirli – Parco Nazionale dello Stelvio

Dettagli

Potrebbe interessarti anche

Vi piace andare per monti e cogliere frutti e piante ma hai sempre qualche dubbio? Allora siete nel posto giusto!

Da 5,00 

Dopo una semplice camminata, giunti in un’ampia zona lontana dall’inquinamento luminoso dei centri abitati, avremo la possibilità di distenderci nel prato per osservare il cielo stellato.

Da 5,00 

In Val d’Avio, guidati da due operatori, i bambini si addentreranno nel bosco con i propri adulti accompagnatori e vivranno una fantastica avventura nella natura alla ricerca di tutti gli indizi che possono aiutarci a capire qualcosa in più di questo piccolo Gnomo!

6,00 

Aspettando l’inverno

L’escursione avrà inizio prendendo la seggiovia Roccolo Ventura che ci consentirà di salire fino a 1600 m, scesi dalla seggiovia metteremo le nostre racchette da neve e inizieremo la ciaspolata!

45,00 

Da 2,50