Le più belle passeggiate in Valle Camonica con dislivello minore di 300 metri

Passeggiata esperienziale nella natura, per riscoprire i ritmi lenti di se stessi attraverso i 5 sensi. L’obiettivo della proposta è quello di proporre un’esperienza immersiva nella natura, con lo scopo di rallentare i ritmi frenetici della realtà quotidiana e ri-connetterci all’ambiente di cui siamo parte integrante, attraverso una maggiore consapevolezza di sé e del territorio.

Gratuito

La cornice del parco illuminato dalle torce e dalle lanterne regalerà a tutti un’indimenticabile serata!

18,00 

Un esperto botanico guiderà i partecipanti alla scoperta della flora alpina, ed in particolare riguardo alle specie utilizzabili per la preparazione di liquori e distillati.

Da 6,00 

Pomeriggio tra boschi e prati alla scoperta degli insetti per capire quali sono le principali specie di insetti che popolano i nostri ambienti e attraverso la conoscenza, speriamo, di sfatare alcuni miti e far vincere la paura ai piccoli visitatori.

8,00 

Vi piace andare per monti e cogliere frutti e piante ma hai sempre qualche dubbio? Allora siete nel posto giusto!

Da 5,00 

Una mattinata per scoprire, con mamme e papà, il segreto della trasformazione del latte in formaggio ed anche un momento nel quale i ritmi della natura ci insegneranno l’attesa.

Da 5,00 

Visita alla malga di Sant’Apollonia (1600 m slm) dove verranno svelati i segreti che permettono al latte di diventare formaggio.

10,00 

Durante la giornata ci sarà il tempo per consumare il nostro pranzo al sacco per poi continuare la nostra passeggiata naturalistica nelle praterie tra erbe aromatiche e variopinte.

Da 6,00 

La favola della talpa, Miss M., sarà la protagonista di una disavventura e sarà richiesto ai bambini di aiutarla per scongiurare altri pericoli.

6,00 

Dopo una semplice camminata, giunti in un’ampia zona lontana dall’inquinamento luminoso dei centri abitati, avremo la possibilità di distenderci nel prato per osservare il cielo stellato.

Da 5,00 

Attività di mezza giornata adatta anche a famiglie con bambini e ragazzi! Pomeriggio in cui parlerà dell’ambiente torbiera, delle specie animali e delle specie vegetali, comprese le piante insettivore che potrete vedere coi vostri occhi.

Da 5,00 

Svolgeremo un’escursione di mezza giornata immergendoci nella natura e nel suo silenzio, andremo in cerca delle tracce degli animali per scoprire che anche nel periodo invernale qualcuno resta sveglio.

Da 8,00 

Per piccoli gruppi

Un’esperienza dedicata a un gruppo ristretto di massimo 7 persone, pensata per chi desidera vivere il bramito dei cervi in modo autentico, riservato e professionale.

50,00 

Un’emozionante escursione naturalistica parlando di natura, boschi, animali selvatici e lupi… e cercando gli indizi del loro passaggio.

Da 5,00 

Con il supporto di un esperto micologo andremo nel bosco: capiremo dove cercare i funghi e raccoglieremo quelli commestibili imparando a riconoscere quelli velenosi.

Da 5,00