Ciaspolada al tramonto con cena in rifugio

45,00 

a persona

Descrizione

L’escursione avrà inizio prendendo la seggiovia Roccolo Ventura che ci consentirà di salire fino a 1600 m, scesi dalla seggiovia metteremo le nostre racchette da neve e inizieremo la ciaspolata!!
Con un ritmo adeguato a tutto il gruppo proseguiremo tra prati e boschi innevati in direzione S. Giulia, graziosa chiesetta sovrastante l’abitato di Temù, per poi proseguire fino al Rifugio La Maralsina dove ci attenderà un’ottima cena.

Durante il percorso faremo varie soste per scoprire a approfondire vari temi legati all’ambiente naturale innevato e per approfondire le curiosità.

 

Dopo cena, rimesse le ciaspole, ci attenderà ancora un’oretta di camminata (semplice e in discesa) per raggiungere la zona dove prenderemo la seggiovia per poi scendere a valle.

 

Dislivello in positivo 350 m circa, con quota massima 1870 m

 

Orario attività: 15:30 – 23:00

 

Extra in Loco

 

Possibile noleggio ciaspole (per bambini, necessario segnalare il numero di scarpe): +7.00 € al paio
Risalita in seggiovia: 5.50 € a persona A/R
Per cena Menù fisso, vi chiediamo di segnalarci anticipatamente eventuali allergie, intolleranze o necessità (prezzo extra indicativamente tra i 25.00 e i 30.00 €)

Requisiti

Età: Adulti, Bambini > di 8 anni, accompagnati da un adulto

Da sapere

Materiale consigliato: abbigliamento da neve o da trekking invernale con giacca a vento, torcia frontale o manuale, scarponcini da trekking (no moon boot), guanti, berretto e bastoncini (non noleggiabili, se li avete vanno bene quelli da sci o da trekking); zainetto con borraccia con bevanda calda e piccolo snack.

Luogo d'incontro

Ritrovo ore 15:00 – Casa del Parco dell’Adamello di Vezza d’Oglio, Via Nazionale 132.
 A seguire trasferimento con auto propria sino a Temù, parcheggio seggiovia Roccolo Ventura.
Verrà chiesto di portare alcune auto al Piazzale Cida, Ponte di Legno poiché l’escursione prevede la discesa con la seggiovia di Ponte di Legno.

Dettagli

Potrebbe interessarti anche

La visita guidata, oltre ad osservare gli ungulati presenti all’interno dell’area.

Da 2,50 

Partenza da Capo di Ponte e risalita attraverso il bosco che attraversa un tratto delle rocce montonate di verrucano Lombardo con le famose incisioni rupestri

45,00 

Dopo una semplice camminata, giunti in un’ampia zona lontana dall’inquinamento luminoso dei centri abitati, avremo la possibilità di distenderci nel prato per osservare il cielo stellato.

Da 5,00 

Svolgeremo un’escursione di mezza giornata immergendoci nella natura e nel suo silenzio, andremo in cerca delle tracce degli animali per scoprire che anche nel periodo invernale qualcuno resta sveglio.

Da 8,00 

45,00