BRAMITO ALL’IMBRUNIRE: un’emozione esclusiva!

50,00 

a persona

Descrizione

Un’esperienza dedicata a un gruppo ristretto di massimo 7 persone, pensata per chi desidera vivere il bramito dei cervi in modo autentico, riservato e professionale.

 

La guida vi accompagnerà nei luoghi migliori in orario ottimale aumentando così le probabilità di osservazione e ascolto del bramito, fornendo strumenti ottici di alta qualità per osservare i cervi nel loro habitat ad una distanza ottimale per non arrecare loro nessun disturbo.

 

Plus esclusivi:

 

  • ascolto immersivo del bramito all’imbrunire;
  • guida certificata per farvi conoscere etologia e biologia del cervo per un’esperienza intensa e ricca di emozioni;
  • strumentazione professionale: cannocchiale, binocolo, termocamera, adattatore per smartphone;
  • esperienza intima: Gruppo ristretto max 7 persone;
  • accesso diretto con bus navetta prenotato da noi (da pagare direttamente all’autista), per raggiungere le zone di osservazione in modo comodo e ad un orario ottimale.

 

L’escursione con dislivello massimo di 250 metri ha una lunghezza di 7 km in totale (a/r).

 

Un’occasione esclusiva per appassionati di natura che cercano la montagna più autentica e silenziosa nel rispetto della fauna.

 

Vi aspettiamo ad osservarli ed ascoltarli insieme a noi: con passione e rispetto per il loro habitat!

Requisiti

Età: adulti e famiglie con bambini e ragazzi (> di 8 anni).

Da sapere

Materiale consigliato: Adeguato abbigliamento da montagna invernale, con scarponcini o scarpe da trekking, strato caldo, kway, ombrellino, guanti, berretto, zaino con merenda e borraccia.

Consigliati: thermos con bevanda calda, torcia frontale e binocolo personale.

Luogo d'incontro

Ritrovo ore 14.00 con la guida in Piazza 4 Luglio 1866 (1080 m) presso la fontana. A seguire trasferimento con bus navetta fino alla loc. Le Valli (1550 m). Il bus navetta è un servizio esterno che dovrà essere pagato direttamente in loco (a/r 10.00 euro a persona).

Dettagli

Potrebbe interessarti anche

La visita guidata, oltre ad osservare gli ungulati presenti all’interno dell’area.

Da 2,50 

Durante la giornata ci sarà il tempo per consumare il nostro pranzo al sacco per poi continuare la nostra passeggiata naturalistica nelle praterie tra erbe aromatiche e variopinte.

Da 6,00 

Attività di mezza giornata adatta anche a famiglie con bambini e ragazzi! Pomeriggio in cui parlerà dell’ambiente torbiera, delle specie animali e delle specie vegetali, comprese le piante insettivore che potrete vedere coi vostri occhi.

Da 5,00 

Dopo una piacevole passeggiata, indicativamente verso le ore 17.00, breve trasferimento in loc. Case di Viso per un semplice aperitivo in compagnia.

Da 15,00 

50,00