Alla scoperta degli ungulati delle alpi. Visita guidata all’area faunistica di Pezzo

Da 2,50 

a persona

Descrizione

Durante la visita guidata i protagonisti saranno gli ungulati presenti all’area faunistica. La loro ecologia e la loro storia.

 

Che differenza c’è tra un cervo e un capriolo, quale la differenza tra palchi e corna, perché gli stambecchi sono così abili ad arrampicarsi ecc.

 

Un’occasione per vedere da vicino e conoscere meglio queste specie presenti all’interno del Parco dello Stelvio.

Requisiti

Età: Adulti e famiglie con bambini e ragazzi

Da sapere

Materiale consigliato: Adeguato abbigliamento da montagna con scarponcini o scarpe da trekking, zaino con pranzo al sacco, borraccia con acqua, felpa, kway, ombrellino, crema solare e capellino

Luogo d'incontro

Ritrovo: Area Faunistica loc. Pirli – Parco Nazionale dello Stelvio

Dettagli

Potrebbe interessarti anche

Dopo la panoramica scalinata della prima parte ci si addentra in un bosco vario con tratti di sali e scendi e di grande fascino.

45,00 

Durante la giornata ci sarà il tempo per consumare il nostro pranzo al sacco per poi continuare la nostra passeggiata naturalistica nelle praterie tra erbe aromatiche e variopinte.

Da 6,00 

Attività di mezza giornata adatta anche a famiglie con bambini e ragazzi! Pomeriggio in cui parlerà dell’ambiente torbiera, delle specie animali e delle specie vegetali, comprese le piante insettivore che potrete vedere coi vostri occhi.

Da 5,00 

Dopo una piacevole passeggiata, indicativamente verso le ore 17.00, breve trasferimento in loc. Case di Viso per un semplice aperitivo in compagnia.

Da 15,00 

Da 2,50