Categorie: , , Tag:

Con il trenino… alla ricerca dello gnomo Gino sulle montagne dell’alta valle camonica

6,00 

a persona

Descrizione

Dalla piazza principale di Ponte di Legno a bordo del Trenino Rosso dell’alta Valle Camonica, grazie alla lentezza di questo mezzo di trasporto, avremo modo di osservare le montagne, le valli e i boschi fino a raggiungere il bosco nel quale è stato avvistato Gino, lo Gnomo che abita sulle nostre montagne.

In Val d’Avio, guidati da due operatori, i bambini si addentreranno nel bosco con i propri adulti accompagnatori e vivranno una fantastica avventura nella natura alla ricerca di tutti gli indizi che possono aiutarci a capire qualcosa in più di questo piccolo Gnomo!

 

Attività gratuita per bambini con età inferiore ai 3 anni.

Requisiti

Età dei bambini a cui l’attività è indirizzata: 3-6 anni accompagnati da un adulto (sono ben accetti anche fratellini e sorelline più grandi). Non è possibile svolgere l’attività con i passeggini perché si svolge in bosco.

Da sapere

Materiale consigliato: scarponcini da trekking o scarpa da ginnastica robusta, felpa o giacca antivento, zainetto con kway o ombrellino, borraccia con acqua.

Luogo d'incontro

Ritrovo: Piazza XXVII settembre Ponte di Legno Oppure Ritrovo: Piazzale seggiovia Roccolo Ventura – Temù

Dettagli

Potrebbe interessarti anche

Oggi passeremo una fantastica giornata in Val grande, diventando Young Ranger alla ricerca delle tracce del lupo: nel corso della giornata scopriremo tante curiosità su questo animale e impareremo le regole di un branco.

10,00 

Partenza da Capo di Ponte e risalita attraverso il bosco che attraversa un tratto delle rocce montonate di verrucano Lombardo con le famose incisioni rupestri

45,00 

Attività di mezza giornata adatta anche a famiglie con bambini e ragazzi! Pomeriggio in cui parlerà dell’ambiente torbiera, delle specie animali e delle specie vegetali, comprese le piante insettivore che potrete vedere coi vostri occhi.

Da 5,00 

Aspettando l’inverno

L’escursione avrà inizio prendendo la seggiovia Roccolo Ventura che ci consentirà di salire fino a 1600 m, scesi dalla seggiovia metteremo le nostre racchette da neve e inizieremo la ciaspolata!

45,00 

6,00